Spese di spedizione € 5,00 in tutta Italia (escluse le isole minori)
il tuo carrello è vuoto
© 2023 Il Giardino del Tè
Il punto vendita è CHIUSO PER FERIE fino al 4 settembre.Le spedizioni sono temporaneamente sospese.
Il Masala Chai. Una antica bevanda ayurvedica. Masala in hindi significa miscela di spezie. Il masala nasce migliaia di anni fa in India. Senza tè....
Meglio un buon tè che mezza pinta di rum.
Ma dobbiamo bere proprio un tè freddo d'estate? Ecco una possibile spiegazione del perché bere il tè caldo in estate dà dei benefici.
Nel periodo Song si diffonde l’uso del tè pressato in mattonelle diventa sempre più diffuso. I metodi di preparazione sono due il Pu-erh sheng ed i...
Eravamo letteralmente fuggiti dal Darjeeling in rivolta pacifica per l’autonomia dal West Bengal. Tutto era chiuso e serrato. Dopo giorni di attesa...
La direzione è il Darjeeling, nord-est dell’India, oltre il Bengala ed al confine con il Nepal. In lontananza svetta il Kanchenjunga uno dei mitici...
International Tea Day si celebra il 21 maggio.
Gli europei hanno capito la composizione della porcellana e sono finalmente riusciti a produrla.
Niente è più globalizzato del tè, la bevanda seconda all’acqua come consumo. Globalizzata ed interclassista lo è stata sempre. Dalle vie carovanier...
In viaggio da Okinawa a Kyoto. Degustare un Matcha in una sala da tè a Kyoto.
La parola tè deriva dalla trascrizione della parola cinese cha. Nel XVII sec. i botanici classificano la pianta del tè.
Le origini della porcellana in Europa e la Via della Seta.
Entra a far parte del mondo Il Giardino del Tè e scopri tutti i vantaggi a te riservati.